Rebellion. Dai punk agli artisti di strada

Ascesa e declino delle controculture spettacolari

19,00 

Questo volume rilegge il fenomeno socio-culturale del punk inglese, in riferimento ad una ricerca sul campo svolta dall’Autrice nel lontano 1980. All’epoca, lo studio ha analizzato il fattore “strutturale” di una comune appartenenza a famiglie operaie e quello “culturale” di una “resistenza simbolica” all’establishment. La nuova versione del saggio sottolinea come la moda e la musica abbiano giocato un ruolo cruciale nella costruzione dell’antagonismo di questi attori sociali. La moda era una maschera che rifletteva la “brutta faccia” della società inglese del tempo. La musica “strillata” era l’espressione del vuoto dei loro ruoli sociali.
Il presente contributo evidenzia pure il carattere controculturale degli artisti di strada, anni Duemila. I loro stili di vita alternativi si sono costruiti nella scelta di un’esistenza e di un’arte senza convenzioni e obblighi istituzionali. Sono spettacolari nelle loro performance. E nomadi del presente.

Collana: Societas
L'Autrici

Rita Caccamo è professore di Sociologia generale presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma. Storica della sociologia come formazione (Back to Middletown. Three Generations of Sociological Reflections, Stanford, Stanford University Press, CA, 2000) si occupa da tempo di “stili di vita”: singles, artisti di strada, fondatori di “nuove” coppie. Tutti soggetti individuali e collettivi che, pur affermando identità di confine, rivelano nel quotidiano una forte dimensione di resistenza. Ha pubblicato oltre venticinque volumi nei suoi campi di studio. Questo è il suo primo contributo per le Edizioni Nuova Cultura.

Anno: 2016
Pagine: 110
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 153 g
Colore: Con illustrazioni
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868126070
ISBN digitale: 9788868126308

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00