Produzione agricola, redditi e sviluppo sostenibile

La cerealicoltura nel Lazio fra vecchia e nuova PAC

17,00 

Questo lavoro tratta delle colture tradizionali, quali la cerealicoltura, nel Lazio stimando, a partire dai possibili impatti della politica agricola comune, la convenienza economica delle principale colture (frumento duro e tenero, mais, orzo e avena) in funzione dell'ampiezza aziendale e della fascia altimetrica.

Gli Autori

Marco Zitti, laureato in Economia e Commercio, è interessato alle problematiche ambientali e dello sviluppo sostenibile in riferimento all’attività agricola e alle politiche territoriali. E’ esperto di Sistemi Informativi Relazionali.

Luca Salvati, Biologo e Statistico, specializzato in Geografia, è docente di Cartografia Ecologica. Collabora con differenti enti di ricerca pubblici su problematiche ambientali complesse quali la lotta alla siccità e alla desertificazione, la sostenibilità dell’agricoltura, le politiche ambientali a livello nazionale e locale. Ha pubblicato più di 10 articoli scientifici in inglese e numerosi saggi e atlanti.

Anno: 2009
Pagine: 60
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 122 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861340046

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00