La scultura di Michelangelo e dei suoi epigoni
19,00 €
Questa pubblicazione analizza alcuni aspetti della scultura italiana del XVI secolo, in particolar modo quelle opere che hanno impegnato lo stile e la poetica di Michelangelo nelle committenze delle Pietà, delle Tombe Medicee, del Bacco e del David. Sono inoltre indagate altre personalità artistiche, quali Baccio Bandinelli, Bartolomeo Ammannati, Giovanni Caccini, Francesco Camilliani e le maestranze di Bomarzo.
L'Autore
Stefano Valeri è docente di Museologia e critica artistica e del restauro e di Storia dell’arte moderna.
È Curatore Scientifico dell’Archivio di Lionello Venturi, conservato nel Dipartimento di Storia dell’arte della Sapienza Università di Roma. E’ redattore della rivista scientifica “Storia dell’Arte”. Studia da molti anni i problemi inerenti la storia della storiografia dell’arte (Adolfo Venturi, Lionello Venturi, Giulio Carlo Argan, ecc.) e la scultura italiana del Cinquecento.
Anno: 2007
Pagine: 140
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 217 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861340626
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00