La migrazione italiana in Argentina
Professionisti, maestranze, storie
13,99 € – 18,00 €
Il tema migratorio è un argomento di urgente attualità, complesso e diversificato, cui si legano la storia contemporanea e la struttura economico-sociale di molte nazioni.
Anche l’emigrazione italiana in Argentina fra XIX e XX secolo fu un fenomeno di vaste proporzioni che portò nella “Repubblica del Plata” numerosi italiani in cerca di lavoro e di fortuna, maestranze non sempre qualificate ma, anche, tecnici, che con le loro competenze professionali contribuirono alla modernizzazione del territorio e allo sviluppo del Paese, e aziende che, con la loro cultura del lavoro, arricchirono l’economia e la produzione argentina.
I saggi raccolti nel volume, opera di studiosi appartenenti a istituzioni italiane e argentine, affrontano l’emigrazione degli italiani in Argentina spaziando dall’opera dei professionisti attivi nei settori dell’ingegneria, architettura, urbanistica, alla storia delle aziende metalmeccaniche italiane, a temi di natura sociale e culturale, quali la mescolanza linguistica del lessico dei migranti italiani e le storie, anche famigliari, legate ai movimenti migratori dalle maestranze provenienti dalle Marche e dall’Abruzzo. Studi che, dunque, restituiscono in una chiave multidisciplinare l’intreccio di relazioni tra Italia e Argentina in un periodo di profonde trasformazioni.
I Curatori
Simonetta Ciranna. È architetta, Phd in Restauro dell’architettura, professoressa ordinaria di Storia dell’architettura presso l’Università dell’Aquila, Dipartimento di ingegneria civile, edile-architettura, ambientale (DICEAA), membro del Dottorato del Dipartimento. È referente dell’Università dell’Accordo tra l’Ambasciata Argentina in Italia e l’Università dell’Aquila per l’istituzione della “Cattedra Argentina” (con P. Montuori).
Patrizia Montuori. È architetta, PhD in Riqualificazione e recupero insediativo (curriculum in Restauro e Storia dell’architettura), ricercatrice, docente di Storia dell’architettura e membro del Dottorato del DICEAA dell’Università dell’Aquila.
Anno: 2024
Pagine: 164
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 180 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788833656489
ISBN digitale: 9788833656830
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00