La bellezza secondo gli antichi cristiani

Un percorso tra riflessione e testi

24,00 

La riflessione dei cristiani antichi sulla bellezza è fatta di contrasti, di ombre e di luci, a partire dalla stessa vicenda di Gesù di Nazaret, la cui morte fu dovuta a un supplizio odioso, che sfigurava la persona, ma che fu creduto risorto nella splendore della gloria di Dio. D’altra parte la convinzione, risultata prevalente nel cristianesimo, che un unico Dio ha creato il mondo per gli esseri umani porta ad apprezzarne l’armonia e dunque la bellezza. Ma quale bellezza è concessa agli uomini e alle donne? Qual è la vera bellezza? Il volume vuole dare una risposta a questi interrogativi, proponendo un percorso critico tra alcuni dei testi più suggestivi della letteratura cristiana antica.

Le Autrici

Emanuela Prinzivalli è Professore ordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese presso il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma.        

Ilaria Ciccodicola è dottoressa magistrale in Filologia Classica presso la Sapienza Università di Roma.

Anno: 2021
Pagine: 206
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 288 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833653549

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00