Karl Marx e il Post-Capitalismo

18,00 

In questo volume viene analizzata la correlazione esistente tra il malessere che affligge la contemporanea società bulimica e il capitalismo finanziario. In questa melmea iperrealtà che si veste di cristallo, risulta essenziale l’analisi e la ricostruzione del background che portò allo sfociare della grande crisi economico-finanziaria del XXI secolo. Per approfondire i diversi stadi di maturazione, sviluppo e superamento del Finanzcapitalismo, si è creativamente utilizzata la simbolica fiaba di Biancaneve, inserita in una cornice marxiana. Nella seconda parte di questa opera si esaminano, inoltre, due tipi di società non-capitalistiche che ancora oggi, nella loro eluctabìlis chimericità, non smettono di affascinare: la società comunista di Karl Marx e la società della Conoscenza di Peter F. Drucker.

Collana: GNOSEIS
L'Autrice

Sara Mariottini (Roma, 1992) nel 2016 ha conseguito il titolo di dottoressa in Sociologia presso l’Università Sapienza di Roma. I suoi studi e interesse si focalizzano sulla branca della sociologia finanziaria e in generale sugli effetti della globalizzazione economica nel mondo occidentale.
Iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze Sociali Applicate alla Sapienza, sta proseguendo i suoi studi accademici nell’Università di Cadice e nell’Università di Granada, in Spagna.

Anno: 2018
Pagine: 116
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 162 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868129927
ISBN digitale: 9788833650708

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00