Il mercato del biologico tra leve di marketing e comportamento di consumo

22,00 

Le attuali dinamiche dei consumi, in generale, e la diffusione dello stile “bio”, in particolare, dimostrano che il mercato complessivo alimentare stia evolvendo, caratterizzandosi sempre più di connotazioni legate agli stili di vita ed al benessere. Ciò, negli ultimi anni, ha generato profondi cambiamenti nelle abitudini e negli orientamenti alimentari in ragione proprio dell’affermazione di stili di consumo a forte connotazione emozionale e salutistica. Tale scenario ha stimolato, dunque, un interesse ad indagare gli aspetti differenziali delle abitudini di consumo alimentare, focalizzando l’attenzione sulle determinati e sulle dimensioni dei diversi segmenti del mercato biologico, con particolare riferimento al contesto italiano. Inoltre, a margine dell’analisi condotta, è stata sviluppata una sezione dedicata alle implicazioni di marketing, ovvero a rilevare alcune implicazioni di carattere di strategico-operative, in particolare sugli aspetti identitari, culturali e di comunicazione. Su tale impostazione di fondo, si focalizza il presente lavoro, la cui finalità riguarda l’analisi delle nuove dimensioni e stili alimentari che caratterizzano i consumatori di cibo biologico. Il lavoro muove, dunque, dalla necessità di interpretare cluster di consumatori differenziali attraverso un’indagine campionaria. La ricerca, pur non ambendo a rappresentatività statistica, rappresenta, comunque, un approfondimento sulla tipologia e sul comportamento dei consumatori di alimenti biologici.

Collana: ManOTec
L'Autrice

Clara Bassano, è Ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ove è docente di Fashion & Luxury Management e Marketing delle Imprese Turistiche. Ha conseguito il PhD in Economia e Direzione delle Aziende Pubbliche presso l’Università degli Studi di Salerno. È stata Visiting Researcher presso il centro di ricerca IBM Almaden Research Center (Silicon Valley – California), Visiting Fellow presso l’Università Ovidius (Romania) e Visiting researcher presso la Middlesex University of London (UK). Ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi nazionali e internazionali tra cui l’IBM Faculty Award nel 2010 per gli eccellenti risultati ottenuti da una ricerca svolta in collaborazione con la Stanford University (California). È ambasciatrice italiana per ISSIP (International Society of Service Innovation Professionals). Il suo ambito di ricerca è il marketing, con particolare attenzione anche alle applicazioni delle tecnologie di Intelligenza Artificiale agli Smart and Wise Systems; le problematiche di governo del sistema moda e lusso; la gestione dell’innovazione nel settore del retail e del consumo, nonché del turismo e la ricerca di nuovi modelli di governance per la gestione di sistemi di servizio e di sistemi vitali. I risultati delle sue attività di ricerca appaiono in diverse monografie sia nazionali che internazionali (Technology and Innovation for marketing, Routledge) e in numerose riviste internazionali come International Journal of Electronic Commerce, Sustainability, International Journal of Retailing e Consumer Services, International Journal of Business and Globalization, Informs Service Science.

Anno: 2019
Pagine: 170
Formato: 17 × 24 cm
Peso: 237 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788833651460
ISBN digitale: 9788833651453

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00