Il discorso di moda

Le riviste femminili dal 1960

26,00 

Stampa, linguaggio, lettori, cultura, prescrizioni, testimonial e narrazioni, questi i termini che formano l’universo tematico di riferimento di una ricerca sulle riviste di moda italiane pubblicate dal 1960 a oggi, orientata a comprendere le strategie mirate alla diffusione e all’accettazione di massa del rapporto abito-corpo idealtipico, diretto a esprimere le tendenze di stagione attraverso una sorta di pedagogia degli stili. In altre parole, il sistema della moda sopperisce all’arbitrarietà e all’evanescenza delle tendenze, radicandosi su temi accettati e conosciuti dal pubblico, operando continui riferimenti intertestuali. Gli stili si cristallizzano così in stereotipi vestimentari e corporei, in grado di riprodursi e sedimentarsi nelle culture e partecipare a futuri processi di traduzione, che verranno trasformati a loro volta in nuove mode. Sessant’anni di immagini, di termini, locuzioni ed etichette in continuo divenire, così come le narrazioni, onnipresenti, ma con radici mutevoli, prima legate al focolare, poi alla trama e all’ordito che costituiscono il tessuto urbano. Storie raccontate, riproducibili e replicabili all’infinito cambiando attori e stili, forme di vita dotate di poliglottismo semiotico, capaci di esprimersi in più linguaggi, di sintetizzare diverse forme e sostanze testuali. Contenuti extra e immagini sono disponibili sul profilo lnstagram @fashionsemiotics.

Collana: Semiotica
L'Autrice

Bianca Terracciano è assegnista di ricerca in Semiotica presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma. Insegna “Culture digitali e Social media” e “Social journalism e Digitai media management” presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo dell’Università degli Studi della Tuscia. Ha pubblicato la monografia Social Moda. Nel segno di influenze, pratiche e discorsi (FrancoAngeli 2017), oltre a diversi saggi in italiano e in inglese. Dal 2014 scrive per Doppiozero, con cui ha pubblicato nel 2016 l’ebook Mitologie dell’intimo.

Anno: 2020
Pagine: 258
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 283 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833652429

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00