I giovani creativi al tempo del coronavirus

La nostra buona stella. Diritto alla crescita

46,00 

In un giorno la tecnologia, con le sue strade di comunicazione e di contatto virtuale, è stata necessaria per essere vicini e ridurre la distanza che il Coronavirus ha imposto. Nuovi strumenti per combattere quella distanza che può tagliare relazioni, annullare ciò che è stato fatto quando lo scorrere dell’orologio sottraeva il tempo alle giornate. Di colpo il tempo avanzava. Il Concorso dei giovani creativi al tempo del Coronavirus è stato uno strumento, utilizzato dalla comunità educante, per essere in contatto, per raccogliere i diversi colori e toni delle giornate degli studenti.
Per avere il ricordo di quei momenti gli studenti hanno regalato la narrazione delle loro emozioni con le parole e quando non c’erano le parole c’è stato un disegno, una foto, un video. Il Concorso ha dato strumenti e voce aiutando a uscire dalla trappola della pandemia. 
Parafrasando John Lennon in Beautiful Boy, aprendo i loro lavori hanno dato alla comunità educante la possibilità di entrare, seppure in punta di piedi, in quel vissuto speciale e innaturale, e di guardare alla vita in modo diverso, perché essa «è ciò che accade mentre [sei] impegnato a fare nuovi progetti».

La Curatrice
Antonella Ciocia è ricercatrice dell’Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR. Studia i diversi istituti del welfare. Negli ultimi anni ha dedicato particolare attenzione al welfare territoriale, alle disuguaglianze sociali e alle politiche rivolte ai cittadini di minore età in modo particolare. Come co-direttore della Rivista Welfare e Ergonomia, edita dalla Franco Angeli, ha riservato al tema il numero monografico 1/2020 dal titolo Povertà educativa e disuguaglianze sociali. Un confronto dalle comunità educanti, curato da Daniele Babusci. Ha co-curato, poi, Diritto alla Crescita, Aracne, Ariccia (RM) 2021.

Anno: 2021
Pagine: 254
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 355 g
Colore: Con illustrazioni
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833653877

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00