I diritti della scuola (1928/1929)

Il «partito educatore» e la scuola nel progetto totalitario fascista

22,00 

In queste pagine è il totalitarismo pedagogico nella scuola fascista l’oggetto di un’attenta analisi che muove i suoi passi proprio dall’edificazione e il consolidamento progressivo del “progetto totalitario” della politica  educativa del Regime, per poi soffermarsi più approfonditamente sul  modo, in quegli anni, di intendere la scuola: una pedagogia, quella del fascismo, essenzialmente ispirata alla militarizzazione ed alla sacralizzazione della politica. La ricostruzione di questo particolare settore della vita pubblica, nel finire degli Anni Venti, è stata condotta attraverso lo studio di alcuni articoli - pubblicati nell’anno scolastico 1928-29 - sulla rivista I Diritti della Scuola che, all’epoca, era la più letta dagli insegnanti elementari, ossia i principali attori preposti alla formazione delle giovani generazioni. Cosa si voleva comunicare ai “maestri” attraverso questo canale diretto invitandoli esplicitamente ad applicare “i principi educativi fissati dal Regime”? Li si incoraggiava davvero ad essere dei veri e propri missionari del culto della “religione fascista”? Da quelle pagine emerge chiaramente il ruolo determinante del PNF come promotore dell’educazione totalitaria delle nuove generazioni, e, al contempo, il grande peso attribuito al pensiero mitico nella funzione educativa dalla pedagogia del regime. E in queste pagine, che rievocano quei giorni, quegli anni, si ritrovano i miti elaborati e propagandanti dal Regime: Stato Nuovo, Eroe di Patria, razza, romanità, Duce e giovinezza. Tutti miti suggestivi, correlati tra loro e finalizzati, in effetti, alla sacralizzazione dello Stato totalitario e alla realizzazione di un “uomo nuovo” che avrebbe dovuto conformare ed orientare tutta la propria condotta e la sua intera esistenza al dogma “credere, obbedire, combattere”.

Anno: 2009
Pagine: 198
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 248 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343337

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00