Futurismo e musica
Una relazione non facile
26,00 €
Il volume raccoglie gli esiti di un lavoro di ricerca sul Futurismo musicale a Roma, svolto durante il 2009, anno centenario del Manifesto di Marinetti, nei seminari della Laurea Magistrale in Musicologia della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza – Università di Roma. Il futurismo musicale italiano ha avuto diversi centri di azione, fra cui soprattutto Milano. Ma almeno in una occasione Roma balza in primo piano nell’interesse della stampa coeva: le burrascose esecuzioni al teatro Costanzi della Musica futurista per orchestra di Francesco Balilla Pratella (per l’occasione ribattezzata Inno alla vita-Sinfonia futurista), del 21 febbraio e 9 marzo 1913. L’evento eserciterà sulla vita musicale e soprattutto teatrale di Roma molta più influenza di quanto finora si sia pensato. Il lavoro di ricerca qui raccolto ha permesso di tracciare una nuova panoramica su quell’evento, a cui viene restituita l’importanza nella storia musicale e nell’attività teatrale non solo cittadina.
Anno: 2010
Pagine: 258
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 306 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861344099
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00