Dalla crisi economica alla guerra in Ucraina

Quindici anni di politica estera italiana (2008-2022)

29,00 

Partendo da due assunti fondamentali, da un lato le trasformazioni profonde subite dall’ordine internazionale nel periodo compreso tra la crisi economico-finanziaria del 2007-2008 e l’aggressione russa all’Ucraina nel 2022, e dall’altro le molteplici sfide di adattamento e ripensamento che questo quindicennio ha posto alla collocazione internazionale dell’Italia, questo volume si propone di indagare l’evoluzione della politica estera italiana dal 2008 al 2022. In particolare, la riflessione sul nesso tra multilateralismo e interesse nazionale, tradizionalmente uno dei nodi più caratteristici della proiezione esterna della penisola, e l’analisi degli elementi di continuità e discontinuità dell’azione diplomatica italiana nel periodo preso in esame, rispetto alle consuete direttrici della politica estera del nostro paese, rappresentano i due principali fili conduttori che amalgamano i vari saggi del volume. Il libro si compone di nove capitoli che analizzano la traiettoria dei rapporti tra Italia e Stati Uniti, Russia, Unione Europea, Mediterraneo, Cina, Africa e America Latina, la politica estera italiana nel biennio pandemico (2020-2021) e la posizione dell’Italia nel primo anno della guerra russo-ucraina (2022). Il volume intende provare a ricomporre in un quadro unitario le molteplici spinte e direzioni assunte dall’azione esterna del nostro paese in questi quindici anni, proponendo chiavi di lettura ed ipotesi interpretative che saranno poi attese al vaglio degli studi successivi.

Collana: SPI
I Curatori

Raffaele Nocera è professore ordinario di Storia dell’America Latina e coordinatore del Dottorato di Ricerca in Studi Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli L’Orientale. Ha pubblicato volumi, saggi e articoli, sia in Italia che all’estero, sulla storia contemporanea del Cile, sulle relazioni interamericane, sulla politica estera italiana in America Latina e sulle reti politiche euro-latinoamericane nel Novecento.

Paolo Wulzer è professore ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali presso l’Università di Napoli L’Orientale. Ha pubblicato volumi, saggi e articoli, sia in Italia che all’estero, sulla storia della politica estera italiana nel Mediterraneo, sulle relazioni tra Stati Uniti e Medio Oriente, sul ruolo della Comunità Europea/Unione Europea come attore politico e di sicurezza internazionale e sulla politica estera della Repubblica Popolare Cinese dopo la guerra fredda.

Anno: 2025
Pagine: 356
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 391 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833655338

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00