Al fronte
La grande guerra fra interventismo, cronaca e soccorso
26,00 €
Il presente volume raccoglie una serie di lavori relativi alla Grande Guerra emersi in una serie di incontri dedicati al conflitto portati avanti da un gruppo di studiosi italiani e stranieri. I temi proposti nel titolo del volume, interventismo, cronaca, soccorso, trovano spazio nelle pagine seguenti e vengono declinati in diverse forme grazie anche a una varietà di fonti, nell’intento di gettare nuova luce sulla complessità del primo conflitto mondiale.
I contributi raccolti in questo volume riassumono dunque diversi aspetti della guerra mondiale; dalla posizione assunta dall’Italia nel luglio 1914, agli interventi umanitari in Serbia, ai rifugiati, all’impatto del conflitto sui militari algerini nell’esercito francese, fino ad includere alcuni aspetti dei negoziati diplomatici durante la Conferenza della Pace di Parigi.
Gli Autori
Andrea Carteny, è ricercatore di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Si occupa in particolare di temi legati alle minoranze nazionali in Europa.
Giuseppe Motta, ricercatore di Storia delle Relazioni Internazionali presso La Sapienza Università di Roma, dove insegna Storia dell’Europa moderna e Storia dell’Europa orientale. Si è occupato di nazionalismo e minoranze, tema cui dedicato numerose pubblicazioni, fra cui le monografie: The Great War against Eastern European Jewry, 1914-1920, Cambridge Scholars Publishing, 2017; La Diaspora australiana degli ebrei dell’Europa centro-orientale 1914-1938, Edizioni Nuova Cultura, 2015; Less than Nations. Central-Eastern European Minorities after WW1, Cambridge Scholars Publishing, 2013; The Legacy of the First World War. The Minority Question in Transylvania, Petru Maior Publishing House, 2014.
Alessandro Vagnini, ricercatore di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche de La Sapienza Università di Roma. Ha svolto studi e ricerche relativi alla politica internazionale in Europa ed Estremo Oriente e alla storia militare. Autore di diversi articoli e monografie tra le quali: Italia-Turchia e il Mediterraneo orientale, Edizioni Nuova Cultura, 2011; Ungheria. La costruzione dell’Europa di Versailles, Carocci, 2015; L’Italia e i Balcani nella Grande Guerra. Ambizioni e realtà dell’imperialismo italiano, Carocci, 2016.
Anno: 2018
Pagine: 226
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 316 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868129897
ISBN digitale: 9788833650234
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00