Algebra per l’econometria

18,00 

Gli studenti tendono a considerare l'Econometria una materia ostica. In parte, il giudizio mette in conto alla disciplina lo sforzo in realtà necessario per acquisire gli strumenti necessari per affrontarla. Fra questi, conoscenze selezionate di algebra lineare normalmente escluse dai manuali di matematica generale rivolti ai corsi di studio a carattere economico. Questa agile raccolta di temi 'necessari e sufficienti' intende offrire, a chi voglia proficuamente prepararsi all'Econometria, un percorso mirato il quale consente di non disperdersi nell'ampiezza dei testi che dell'algebra delle matrici fanno uno scopo anzichè uno strumento.

Gli Autori

Fulvio Gismondi è professore straordinario di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie nell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma.

Sandro Gronchi è professore ordinario di Economia Politica nell’Università ‘La Sapienza’ di Roma.

Anno: 2009
Pagine: 148
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 183 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343351

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00